Negli ultimi anni la sostenibilità è diventata cruciale per le imprese, specialmente nello spazio UE, a seguito dell'introduzione di normative sempre più stringenti. L'adozione di pratiche di sostenibilità ESG contribuisce a migliorare la reputazione aziendale, in un contesto in cui i consumatori sono sempre più attenti all'impatto delle loro scelte. Un impegno tangibile nella sostenibilità [...]
Promuovere l’agency nei care leavers implica dare loro la possibilità di prendere decisioni autonome. Nello studio "Agency, participation in decision making and wellbeing among care leavers in care system: A quantitative mediation study" (Children and Youth Services Review, 2024) il gruppo di ricerca dell’Università Milano Bicocca composto da Alessandro Pepe, Elisabetta Biffi, Chiara Carla Montà [...]
Per favorire un cambiamento è necessario prima di tutto poterlo immaginare e capire quali saranno le conseguenze che esso porterà in un contesto sociale. Per generare un cambiamento sociale, spesso ci si affida a interventi normativi poco spiegati o approfonditi con il risultato di sviluppare una resistenza verso le novità. La ricerca comportamentale propone invece [...]
L’economia circolare si mette in gioco: “Circular City – the board game” ideato e sviluppato dal Comune di Prato, Comune di Taichung (Taiwan) e l'Unità di Innovazione Circolare e Commodity Sostenibili di ARCO è il primo gioco in cui i partecipanti hanno come obiettivo l’adozione di pratiche di economia circolare a livello locale. L'idea del [...]
Coinvolgere la comunità in processi partecipativi è una componente fondamentale per promuovere percorsi di innovazione sociale funzionali alla trasformazione del welfare locale. L’Unità di Sviluppo Inclusivo ha condotto una Ricerca Emancipatoria con le beneficiarie del Reddito di Inclusione erogato dai servizi sociali dell’Area Pratese per valutare l’impatto del Modello “Social Board”. Nell’articolo “Le potenzialità della [...]
Sviluppo sostenibile, parità di genere, diritti LGBTQIA+, difesa dei lavoratori, tutte sfide al centro del gioco di ruolo “E se fossi Sindaco?” realizzato per avvicinare i giovani ai processi decisionali della politica locale. Il gioco è stato sviluppato dall’Unità di Sviluppo Locale nel contesto del progetto “Enti locali e giovani per la redazione delle Voluntary […]
CarINg - Empowering child care systems and supporting leaving care from inside - è un progetto di ricerca-azione che ha come protagonisti i ragazzi e le ragazze che vivono fuori dalla propria famiglia di origine. Il progetto si pone come obiettivo di sostenere i ragazzi e le ragazze in uscita dal sistema di tutela - [...]
La valutazione esterna è il solo modo per capire quali interventi funzionano davvero e perché! Per questo ARCO si impegna in prima persona per diffondere la cultura della valutazione. I have learned that success depends on knowing what works Bill Gates Grazie alla valutazione, le organizzazioni possono concentrare il proprio impegno (e le proprie risorse) […]