Coinvolgere la comunità in processi partecipativi è una componente fondamentale per promuovere percorsi di innovazione sociale funzionali alla trasformazione del welfare locale. L’Unità di Sviluppo Inclusivo ha condotto una Ricerca Emancipatoria con le beneficiarie del Reddito di Inclusione erogato dai servizi sociali dell’Area Pratese per valutare l’impatto del Modello “Social Board”. Nell’articolo “Le potenzialità della [...]
Sviluppo sostenibile, parità di genere, diritti LGBTQIA+, difesa dei lavoratori, tutte sfide al centro del gioco di ruolo “E se fossi Sindaco?” realizzato per avvicinare i giovani ai processi decisionali della politica locale. Il gioco è stato sviluppato dall’Unità di Sviluppo Locale nel contesto del progetto “Enti locali e giovani per la redazione delle Voluntary […]
CarINg - Empowering child care systems and supporting leaving care from inside - è un progetto di ricerca-azione che ha come protagonisti i ragazzi e le ragazze che vivono fuori dalla propria famiglia di origine. Il progetto si pone come obiettivo di sostenere i ragazzi e le ragazze in uscita dal sistema di tutela - [...]
In questa lista, realizzata dai Ricercatori dell'Unità di Economia Sociale di ARCO, si trovano le 100 principali fondazioni filantropiche del mondo. Il lavoro di ricerca mira ad evidenziare le 100 maggiori fondazioni per grandezza di capitale e si basa sui più aggiornati dati finanziari disponibili tra il 2016 e il 2019, per ogni fondazione sono [...]
La certificazione della parità di genere mira ad accompagnare ed incentivare le imprese ad adottare misure per ridurre il divario di genere, favorendo al contempo la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e le opportunità di crescita economica. Questa misura va nella direzione di rafforzare l'empowerment delle donne come processo collettivo, agendo su tutto [...]
L'obiettivo generale del progetto MERGE è quello di riunire ricercatori, responsabili politici, istituzione statistiche e attori della società civile per migliorare l'utilità e l'accessibilità dei framework delle politiche e degli indicatori sul benessere multidimensionale e rafforzare la transizione verso politiche economiche che supportino lo sviluppo sostenibile. MERGE affronta le opportunità e le sfide del passaggio [...]
Le Voluntary Local Reviews possono essere considerate come un processo per accelerare la localizzazione degli SDG, portando alla “costruzione della conoscenza collettiva” attraverso la lente degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Anche se non esiste una definizione comune e armonizzata, le VLR sono un documento strategico che consente ai governi locali e regionali di condividere le […]
Nei Paesi a basso e medio reddito, i pagamenti diretti (out-of-pocket) sono molto spesso maggioritari nel finanziamento dei servizi sanitari e rappresentano un serio ostacolo al raggiungimento della copertura sanitaria universale (Universal Health Coverage). Le spese out-of-pocket tendono ad aggravare la condizione di povertà, soprattutto per le famiglie che non dispongono di un'adeguata protezione contro [...]