Ricerca-Azione per lo sviluppo del gender mainstreaming in Senegal

Individuare le cause della discriminazione in materia di salute e istruzione

Titolo del progetto Développement et application de la Méthodologie Budgétisation Sensible au Genre (BSG) axée sur le Bien-Etre (Sviluppo e applicazione della Metodologia di Gender Mainstreaming in realzione al benessere)

Luogo Kaolack, Senegal

Durata 2017

Partnenariato  Centro per l’Analisi delle Politiche Pubbliche  (CAPP) dell’ Università di Modena (capofila

Framework Projet d’Appui à la Stratégie nationale pour l’Equité et l’Egalité de Genre (PASNEEG)

Ente finanziatore  Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Contesto

Il gender budgeting è un’analisi del bilancio che impone l’inserimento di una prospettiva di genere come base del processo. Nel 1999 la Commissione Europea ha adottato il gender budgeting come strumento principale per l’orientamento di genere delle politiche pubbliche, ovvero il gender mainstreaming. Il gender mainstreaming è stato definito dell’ONU come il processo di valutazione delle implicazioni per le donne e per gli uomini di ogni legge, azione o programma. Il suo fine ultimo è il raggiungimento della parità di genere.

Il gender mainstreaming è un approccio che permette di affrontare la complessità delle politiche pubbliche e di valutarne l’impatto differenziato sulle donne e sugli uomini nello spazio multidimensionale del benessere, definito, quest’ultimo, come l’insieme delle “capabilities” e dei “functionnings” dell’individuo. Questo approccio porta ad un cambiamento significativo quando sposta l’attenzione dall’analisi settoriale all’impatto che le politiche hanno sull’individuo considerato nelle sue diverse dimensioni.

Obiettivo Generale

L’Unità si Sviluppo Inclusivo è stata coinvolta nel progetto per realizzare una strategia di gender mainstreaming delle politiche in Senegal attraverso l’applicazione del bilancio di genere (gender budgeting).

Che cosa abbiamo fatto

I Ricercatori di ARCO sono stati incaricati di svolgere la ricerca qualitativa in loco – nella città di Kaolack – per comprendere le condizioni di vita degli uomini e delle donne rispetto all’accesso all’istruzione ed alla salute. L’attenzione si è focalizzata su queste due dimensioni  in quanto sono considerate porte di ingresso al benessere generale.

L’istruzione è una dimensione centrale per il benessere dato che ha un’influenza dinamica sulle altre. Al di là della formazione delle competenze cognitive di base per il benessere dell’individuo, può anche avere un effetto positivo sulla crescita economica in quanto agisce direttamente sul capitale umano, le generazioni future, le norme sociali, la salute materna e la fecondità. Esiste infatti un rapporto proporzionale tra il livello di istruzione, l’accesso al mercato del lavoro e il livello salariale, in particolare delle donne
Inoltre è ampiamente riconosciuta la correlazione diretta e proporzionale tra il livello di istruzione femminile, il livello di autonomia delle donne e la redistribuzione più equa delle risorse, del lavoro non retribuito che ha effetti positivi sullo sviluppo delle competenze interpersonali delle nuove generazioni.

Anche la salute è considerata come dimensione centrale del benessere in relazione ai differenti ruoli degli uomini e delle donne nella vita quotidiana, nel ciclo vitale, nello sviluppo degli altri e all’interazione tra le diverse dimensioni del benessere. Le disuguaglianze di genere espongono gli uomini e le donne a rischi di malattie e infezioni, e, al contempo, garantiscono un accesso molto diverso ai servizi sanitari.
Inoltre, a causa del loro contributo nel lavoro non retribuito, le donne giocano una ruolo centrale nel settore della cura tanto nel nucleo domestico quanto nella presa in carico delle persone non autosufficienti.

I Ricercatori di ARCO hanno svolto le seguenti attività:

  • Elaborazione della metodologia
  • Raccolta dati sul campo attraverso un processo partecipativo al fine di identificare le maggiori cause di discriminazione
  • Analisi dati
  • Policy recommendations

empowerment donne bilancio genere gender budgetingUna lente di genere: gender mainstreaming e le valutazioni dei progetti di sviluppo

Scopri l’Unità di Sviluppo Inclusivo