Per una cittadinanza attiva e un consumo più sostenibile Il progetto Erasmus + CYCLE, finanziato dalla Commissione europea, è iniziato nel 2017 e si è concluso a settembre 2019. CYCLE mira a incrementare e promuovere le competenze sull’Economia Circolare dei formatori che erogano corsi per adulti attraverso l’uso di una piattaforma e-learning che raccoglie contenuti [...]
Il Comune di Prato, con il sostegno scientifico e tecnico dei Ricercatori ARCO, ha partecipato alla Partnership dell'Agenda Urbana per l'Economia Circolare dell'Unione Europea concentrandosi su due temi: Il trattamento delle acque reflue degli impianti urbani e industriali per il loro reimpiego in agricoltura La rigenerazione urbana attraverso il riuso di edifici abbandonati o sottousati. [...]
I ricercatori di ARCO sono tornati in Armenia per continuare il lavoro sulla promozione dello sviluppo dell'ecoturismo nella regione di Vayots Dzor. Nell'ambito del Servizio di monitoraggio del progetto AREVADZOR - Migliorare la competitività delle PMI attraverso la promozione e l'uso più ampio di tecnologie innovative e sostenibili, l'Unità di Sviluppo Locale di ARCO, come [...]
Per il Terzo Settore, il 2019 è un anno di intensi cambiamenti. Tra le disposizioni contenute nella Riforma del Terzo Settore, legge 106 del 2016, oltre all'obbligo di adeguare il proprio statuto alle nuove norme, vi è anche l'obbligo per gli enti di redigere e pubblicare il proprio Bilancio Sociale. Per procedere in questa operazione [...]
Negli ultimi tre decenni, la legislazione sull'inclusione della disabilità ha permesso ad un numero crescente di studenti con disabilità di entrare nel sistema di istruzione superiore. Ciononostante, rimangono ancora molti ostacoli alla piena partecipazione degli studenti. L'articolo Disability in higher education: assessing student’s capabilities in two Italian universities using structured focus group discussion (Studies on Higher [...]
I Ricercatori dell'Unità di Sviluppo Locale e dell'Unità di Sviluppo Inclusivo voleranno a Londra per partecipare alla Conferenza Annuale della Human Development and Capability Association (HDCA) dal 9 all'11 settembre 2019. Quest'anno, il tema della Conferenza Annuale sarà Connecting Capabilities poiché la "connessione" è un argomento importante a cui è necessario dedicare maggiore considerazione. Questo [...]
Il progetto per riorganizzare la cooperativa degli agricoltori di datteri Medjool e migliorare la qualità degli stessi datteri portato avanti a Gerico, nella Valle del Giordano (Palestina) - finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e implementato dalla Fondazione Giovanni Paolo II - si è concluso con l'inaugurazione di una nuova cella frigorifera. Questa [...]
Le più grandi aziende producono oggi ricavi paragonabili al PIL di una piccola nazione, tuttavia non tutte pongono la stessa attenzione al costo in termini sociali e, soprattutto, ambientali delle loro attività. Il Bilancio di Sostenibilità, attraverso il quale si definisce l'impatto di un'azienda, rappresenta sia un potente canale di comunicazione che uno strumento di [...]