Da settembre 2019, i ricercatori di ARCO parteciperanno al primo Master in Amministrazione Locale e Sviluppo Locale di Amman, Giordania. Il Master è finanziato dalla Delegazione Dell'Unione Europea in Giordania, implementato dal Ministero dell'Intero giordano, UNDP Giordania e l'Università della Giordania con il coordinamento scientifico di The Hague Academy for Local Governance e il contributo nelle materie di [...]
Attraverso la Ricerca Emancipatoria è possibile rafforzare l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Il protagonismo delle persone con disabilità e delle loro organizzazioni si costruisce a partire dal potenziamento della capacità di analisi e lettura della realtà e delle barriere che impediscono una piena ed effettiva partecipazione alla società. All'interno del progetto PIN - Percorsi [...]
All’indomani della conclusione del progetto A.L.I. destinato all’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, la Società della Salute Fiorentina Nord-Ovest ha dato formalmente attivo al progetto V.A.L.I. (Verso Autonomia Lavoro Inclusione) che si propone di progettare e realizzare servizi di accompagnamento all’inserimento lavorativo per persone svantaggiate. ARCO, dopo aver partecipato al progetto A.L.I. con una sperimentazione [...]
Inauguriamo il nuovo anno con alcune immagini e una breve presentazione del nostro 2018. Un anno pieno di nuovi stimoli, di sfide e di opportunità. Un grazie speciale ai nostri partner e a chi ogni giorno lavora per contribuire ad uno sviluppo umano sostenibile, ovunque nel mondo. Se per il 2017 ci siamo fatti aiutare [...]
31 partner per contrastare la povertà educativa con il progetto finanziato dall'impresa sociale Con i Bambini Finanziato attraverso il Bando Adolescenza di Con i bambini, il progetto “Sogni e bisogni” mira a contrastare la povertà educativa tra i ragazzi/e di età compresa tra gli 11 e i 17 anni. Il progetto, di durata triennale, mette [...]
La promozione della governance partecipativa: il disegno politico All'indomani della riforma costituzionale del 2016, la Repubblica Popolare di Algeria, attraverso l’impegno del Ministero degli Interni e della Pianificazione Territoriale (MICLAT), ha iniziato a sperimentare forme di democrazia partecipativa tramite il lancio del programma CapDeL. La Commissione Europea e UNDP sono gli altri partner dell’iniziativa. L’obiettivo [...]
19 Settembre @Regione Toscana, Sala Pegaso, Firenze Regione Toscana organizza il 19 settembre una mattinata dedicata al confronto e al dibattito sui temi dello sviluppo sostenibile e della cooperazione decentrata. Sarà un momento di riflessione durante il quale si parlerà di strategie nazionali ed europee per l'implementazione dell'Agenda 2030 e si condivideranno le esperienze locali. [...]
Favorire lo sviluppo dell’ ecoturismo e delle energie rinnovabili nella regione di Vayots Dzor (Armenia), sostenendo le PMI ed in particolare le strutture ricettive. Questi gli obiettivi del progetto “AREVADZOR – Enhancing SME competitiveness through promotion and wider use of sustainable innovative technologies”, implementato da PIN e ARCO in partenariato con il Centro Regionale del [...]