Le politiche di Ricerca e Innovazione (R&I) svolgono un ruolo fondamentale nella transizione verso uno sviluppo sostenibile in ambito economico, sociale e ambientale. Infatti, nel dibattito internazionale sullo sviluppo sostenibile si è progressivamente affermato un nuovo modo di inquadrare il potenziale delle politiche R&I per favorire un cambiamento strutturale delle nostre società . Per capire [...]
Il 24 settembre Mario Biggeri, Direttore Scientifico di ARCO, ha partecipato come relatore alla sessione aperta “Verso una Champions League per la transizione alla sostenibilità”, organizzata dalla DG Ricerca e l'Innovazione della Commissione Europea per le Giornate Europee della Ricerca e dell'Innovazione 2020 (EU R&I Days). Nel 2019, la sessione degi R&I Days sulla "Re-definizione [...]
Cambio rotta: Percorsi di contrasto alla devianza minorile 2020-2023 La devianza giovanile e i comportamenti antisociali commessi da gruppi di adolescenti e giovani negli spazi pubblici sono fenomeni in crescita costante in Italia. L'aumento dei reati commessi dalle cosiddette "baby gang" sembra essere dovuto all'assenza della famiglia o di un adulto di riferimento, all'esposizione continua [...]
Prato Circular City vuole contribuire alla transizione verso l’Economia Circolare della città. All’interno del sistema urbano, inteso come interconnessione della zona abitata, la zona commerciale e industriale, la zona agricola, si possono attuare politiche e avviare sperimentazioni che facilitano il passaggio da attività e comportamenti lineari a circolari. La città di Prato, fortemente caratterizzata da [...]
La pandemia di Coronavirus ha colpito le vite e i mezzi di sussistenza di tutto il mondo e ha sconvolto il modo in cui sperimentiamo le nostre capabilities ogni giorno. In questi tempi della pandemia, ai ricercatori e i professionisti che stanno svolgendo il proprio lavoro utilizzando approcci partecipativi, i blocchi, le restrizioni sui viaggi, [...]
European social citizenship means creating a feeling that people, especially groups at risk of maginalisation and social exclusion, have something to gain from being members of the EU. Strengthening social citizenship is the central aims of EUROSHIP a three-years project funded by the European Union's Horizon 2020 research and innovation programme and implemented by a [...]
Transizione circolare a livello urbano Le città sono i principali motori dello sviluppo economico e i distretti produttivi introducono a livello territoriale un principio di biounivocità tra dimensione urbana e industriale. L’economia circolare offre grandi opportunità per l’innovazione e la sostenibilità delle città e del suo sistema produttivo. Consentire alle imprese di identificare e sfruttare [...]
Negli ultimi anni il sistema economico mondiale ha accolto i ricchi ma ha respinto i poveri. Questo periodo così particolare presenta una sfida: trasformare il modello di sviluppo insostenibile per restituire un mondo migliore, in termini economici e ambientali, alle prossime generazioni. Da queste considerazioni prende le mosse la lezione “Sempre più ricchi, sempre più [...]