La recente Riforma del Terzo Settore pone al centro dell'attenzione l'accountability e la trasparenza delle organizzazioni del Terzo Settore e delle imprese sociali. Tuttavia, per la loro intrinseca diversità sia a livello locale che nazionale, è difficile individuare un modello univoco capace di rendicontare le responsabilità e gli impatti sociali di tutti gli enti del [...]
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat [...]
Lo studio La resilienza dei produttori di bergamotto nella provincia di Reggio Calabria è stato condotto per valutare il contributo della riorganizzazione della filiera del Bergamotto alla resilienza socio-economica delle famiglie coinvolte nella produzione. Questa ricerca è il risultato di un resilience assessment condotto presso i produttori di bergamotto in Calabria dai Ricercatori di ARCO [...]
Gli esperti di Monitoraggio e Valutazione di ARCO insegneranno tutte le sfaccettature del Monitoraggio e della Valutazione all’Università di Betlemme. Il Palestinian Pubic Finance Institute, l’Università di Betlemme e VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo promuovono una formazione di 3 giorni rivolto ai dipendenti pubblici e dei Ministeri palestinesi, pensato per coprire quei settori […]
La Fondazione Cassa di Risparmio di Prato organizza per gli enti del Terzo Settore della Provincia di Prato un corso di formazione in progettazione insieme ad ARCO, ValueDo e il PIN - Polo Universitario della Città di Prato. Strumenti e pratiche di progettazione: dal bando alla proposta La partecipazione a entrambi i moduli è fortemente consigliata [...]
I Ricercatori di ARCO hanno partecipato al workshop di approfondimento "Azione a Impatto" organizzato dal progetto SENT Social Enterprise e Legacoopsociali. L’obiettivo della giornata era di studiare e sperimentare le metodologie e gli strumenti utili per progettare, pianificare e monitorare nuove progettazioni partendo dalla messa a fuoco dell’impatto sociale che si intende generare. I laboratori [...]
La ricerca e l’esperienza sul campo maturata grazie alle consulenze e le collaborazioni nei vari progetti hanno permesso ai Ricercatori di ARCO di produrre informazioni di prima mano e di elevata qualità sulle situazioni sociali a rischio di marginalizzazione, come ad esempio la disabilità. La trasmissione di queste conoscenze in ambito accademico è tanto importante […]
Per rafforzare la partecipazione delle persone con disabilità alla vita sociale ed economica in Palestina, ARCO ha condotto due Ricerche Emancipatorie nell'ambito di due progetti: Particip-Action - implementato dalla ONG Educaid, in collaborazione con RIDS e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione; e di Empowerment of DPOs promoting WWDs’ rights in the West [...]