In un momento in cui l'emergenza sanitaria ha acuito le disuguaglianze e le fragilità dei giovani e delle loro famiglie, il Ministero per le Pari Opportunità e per la Famiglia ha approvato due bandi volti a sostenere progetti capaci di offrire una risposta a queste problematiche e contrastare la povertà educativa. I bandi sono rivolti [...]
Le imprese sociali sono imprese sostenibili il cui obiettivo principale non è la massimizzazione del profitto ma la soluzione a un problema sociale e ambientale. Le imprese sociali favoriscono e contribuiscono allo sviluppo umano e allo sviluppo sostenibile a livello locale. Individuano dei problemi di nicchia, che riguardano quindi solo una piccola parte della popolazione [...]
Tante realtà, tre soluzioni, un unico obiettivo: contribuire a contrastare la povertà educativa. 80 i progetti finanziati attraverso il Bando Prima Infanzia di Con i bambini, nell'ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa, per un totale di 62,2 milioni di euro. ARCO esegue il monitoraggio e la valutazione di tre progetti vincitori del [...]
Tra ottobre e novembre 2020, la Regione Toscana insieme ad ANCI Toscana hanno promosso il progetto “Percorsi formativi per Comunità Accessibili”. Il progetto mira a realizzare e gestire percorsi formativi gratuiti finalizzati a diffondere una maggiore attenzione all’accessibilità sul territorio regionale. La formazione era rivolta in particolare ai dirigenti e funzionari dei comuni toscani nei [...]
Nel 2019, l'Unità di M&E e Valutazione di Impatto è stata designata come valutatore esterno in 5 bandi promossi dal Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile gestito dall'impresa sociale Con i Bambini. Coinvolta in 8 progetti regionali e nazionali, ha elaborato e implementato, per ognuno, piani di valutazione di impatto specifici. Un'esperienza che [...]
Da ottobre 2020, un gruppo ristretto di beneficiari del REI, Reddito di Inclusione, è stato coinvolto dall’Unità di Sviluppo Inclusivo in un percorso di Ricerca Emancipatoria. Il gruppo di ricerca è composto da donne, utenti dei Servizi Sociali del Comune di Prato. Questo percorso ha un triplice obiettivo, in primis permetterà alle utenti di condividere [...]
L’assicurazione sanitaria su base comunitaria (CHI, community health insurance) mira a garantire una protezione finanziaria per le spese sanitarie e a facilitare l’accesso ai servizi per le persone che vivono in contesti rurali e di povertà. Tuttavia, lo sviluppo di uno schema CHI è complicato da una serie di sfide operative non trascurabili. C’è quindi [...]
Per il 75° anniversario dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, del terzo U20 di Riyadh e alla vigilia della Decade for Action, i dieci anni che ci separano dal traguardo dell’Agenda 2030, ci troviamo di fronte a numerose sfide, ma anche numerose opportunità. L’emergenza Covid ha avuto gravi conseguenze dal punto di vista economico, sociale ed [...]